Si definisce Smart Home l’insieme di applicazioni software e dispositivi connessi che rendono le abitazioni più sicure, sostenibili, confortevoli, sane. L’antenato di tutti i dispositivi Smart Home? Il telecomando della TV. Nei primi anni di esplosione della domotica erano molto in voga anche i telecomandi per le tapparelle delle finestre, ma era già ovvio che il potenziale di sviluppo fosse enorme. Bill Gates, la cui villa vicino a Seattle costruita circa 20 anni fa è ancora un ‘modello’, è un grande sostenitore della casa intelligente, in cui la tecnologia deve essere prima di tutto invisibile: per esempio, nella sua casa ogni ospite riceve una chiave elettronica che comunica costantemente la sua posizione al sistema, in modo che ogni ambiente reagisca in relazione alla sua presenza.
la guida
Cos’è la Smart Home: applicazioni e opportunità
Dal telecomando TV all’intelligenza artificiale, come si evolve la casa intelligente e che ruolo possono giocare le compagnie assicurative in un ecosistema di servizi pensati per la ‘casa rifugio’ e per un nuovo stile di vita

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali