Non solo insurtech, ma tanti spunti per capire e cavalcare la trasformazione digitale: dal 27 novembre al 1° dicembre 2023 si terrà a Milano la Call Tech Action, un’iniziativa congiunta di Assofintech, Italian Insurtech Association (IIA), ICE SDA Bocconi e Italian PropTech Network.
Nell’arco di 5 giorni, l’iniziativa sarà palcoscenico di tre macrotemi uniti dal fil rouge della digitalizzazione: Fintech, Insurtech e PropTech. Un’occasione importante di educazione, formazione e networking per i settori coinvolti, profondamente trasformati dall’avvento di tecnologie digitali che sarà essenziale governare per il futuro dell’industria.

Indice degli argomenti
Perché le competenze digitali sono essenziali per le assicurazioni?
Le nuove tecnologie e la digitalizzazione stanno trasformando profondamente i servizi finanziari, assicurativi e immobiliari e come essi stessi vengono erogati al pubblico. Secondo il Digital Skills Index di Salesforce, l’Italia appare in posizione arretrata in Europa per quanto riguarda le competenze digitali. L’86% dei lavoratori dichiara infatti di non avere le competenze digitali necessarie alle aziende e l’87% si sente altrettanto impreparato per i prossimi cinque anni.
Entrando nel merito del settore assicurativo, secondo il nuovo Report Competenze di Italian Insurtech Association, il 70% degli intervistati tra agenti, broker e impiegati nelle compagnie in Italia ritiene che ci sia un gap fra le proprie competenze e quelle richieste dal mercato. Sempre secondo la ricerca, nel 2023 è previsto l’inserimento di oltre 10 mila profili specializzati all’interno del settore – figure oggi molto difficili da trovare: un segnale che è essenziale spingere su formazione e training in competenze digitali.
Call Tech Action: un’iniziativa per promuovere la digitalizzazione (anche) nelle assicurazioni
A partire dall’inaugurazione il 27 novembre presso l’Auditorium Grande di SDA Bocconi, Call Tech Action si articolerà in conferenze, social event, talk, podcast e interviste che spazieranno in diverse località della città milanese: un confronto dinamico e inclusivo tra imprenditori, aziende, istituzioni, associazioni, addetti ai lavori e giovani, con l’obiettivo di informare sui fabbisogni delle imprese Italiane e sulle competenze necessarie per eseguire i compiti delle professioni del futuro.
Tra gli eventi in programma, anche l’appuntamento annuale dedicato all’innovazione insurtech: dal 30 Novembre al 1 Dicembre si terrà l’Italian Insurtech Summit 2023 presso la location Le Village.
l’Italian Insurtech Summit 2023 sarà suddiviso in tre moduli:
L’Insurtech Ecosystems & Insurtech Awards, che si terrà nei giorni precedenti alla CTA, il 23 e 24 novembre, dedicate all’industria dell’Insurtech e alle opportunità nel settore delle innovazioni digitali;
L’Italian Insurtech Market dal 25 al 29 novembre, fully digital, che vedrà la partecipazione di relatori internazionali che forniranno una visione dei nuovi modelli di business e dell’offerta del mercato assicurativo
Il Talenti e Competenze & Training Awards, che dal 30 novembre e l’1 dicembre tornerà a svolgersi in presenza e si concentrerà sulla formazione, l’aggiornamento delle competenze (skilling e reskilling) e la proiezione sul futuro del lavoro nel settore assicurativo.
Articolo originariamente pubblicato il 09 Nov 2023